Curriculum vitae DOSSI ADRIANA
Dossi Adriana, nata a Bergamo il 12/05/1963 , in possesso di:
– Diploma di Maturità Magistrale rilasciato nel 1980 con 50/60
– Diploma di Lingue Orientali (lingua araba) conseguito presso l’I.S.M.E.O. di Milano nel 1984 col punteggio di 110 e lode
– Certificato di programmatrice cobol,cics,db2
– Certificato di tecnico dell’ambiente
– Operatrice di educazione al contatto e massaggio biointegrante
– Teatroterapia per la formazione di un anno
– Uditrice nella formazione montessoriana per il nido Formazione artistica :
– Scuola di teatro Erbamil (3 anni dal 2003)
– 9-13MAGGIO 2005 seminario sulla tradizione teatrale del circo russo a cura di Anatoli Lokachtchouk (all’interno del Festival Il cerchio e la circonferenza in memoria di Renzo Vescovi)
– 24-26 giugno 2005 laboratorio di narrazione tenuto da Laura Curino presso il Faro Teatrale di Milano
– 25-31 agosto 2005 workshop con Paolo Nani a Vordingborg in contemporanea al WaveFestival
– 6-7 settembre 2005 laboratorio di Commedia Dell’Arte con Titino Carrara nell’ambito dell’evento di Notti di Luce a Bergamo
– Maggio 2006 Laboratorio Laura Curino presso teatro Ossidiana
– Giugno 2006 Laboratorio di voce di 4 giorni con Jonathan Hart Makwaia presso teatro Ossidiana
– Ottobre novembre 2007, 2 corsi con Fabio Comana socializzare con il teatro
– Laboratorio ECCE VOCE condotto da Lello Cassinotti giugno 2008 a Oreno di Vimercate
– Laboratori del FARE condotti da Lello Cassinotti 2008-2009 a Oreno di Vimercate
– 12-14 settembre 2008 laboratorio “il lavoro dell’attore” condotto da Danio Manfredini a Vimercate
– Marzo 2009 laboratorio di scrittura creativa con Adriana Lorenzi
– Febbraio 2009 laboratorio teatrale con Marco Cavicchioli
– 14-16 luglio 2009 a Pergine Valsugana laboratorio di psicomagia con A.Jodorowsky
– Marzo e aprile 2010 corso di scrittura creativa con Tiziano Colombi
– Corsi annuali e stage vari di BIODANZA
– Brevi stage di pizzica, tamurriata, danza del ventre.
– 3 anni di studio del violino
– 2 corsi di dizione (estate 2010) con Maurizio Salvalalio
– Un anno di formazione in teatroterapia con Walter Orioli
– Dal 2010 formazione ancora in corso di canto presso il Centro Vivace di Ponteranica con l’insegnante Aline Bonasio
– Formazione in educazione al contatto e massaggio biointegrante a Padova presso il centro Syn
– Convegno Erikson
Produzione teatrale:
– Scrittura regia e interpretazione di ‘SE l’ARTE UN GIORNO….’ (2008 rappresentata al Bopo e all’auditorium di Ponteranica in 2 occasioni) – Interpretazione in ‘Puro cioccolato, letture semiserie’ con Fabio Comana e Annalisa Agape, per la cooperativa Amandola, reinterpretato nell’anno 2011 con Fabio Comana e Daniela Seregni
– Scrittura e interpretazione di ‘Se questa è una donna’ con Daniela Seregni e il trio musicale Bortolai-Remigi-Savoldelli in occasione della giornata della memoria
– Scrittura e interpretazione di ‘Lascia che ti legga’ con Daniela Seregni e Luca Benedetti in occasione della giornata di promozione alla lettura, la performance partecipa anche alla fiera del libro di bergamo nell’anno 2010
– Progettazione e conduzione laboratorio teatrale ‘TEATRANDO SI IMPARA’ con l’utilizzo di poesie in lingua italiana e tedesca presso il liceo linguistico Falcone di Bergamo.
– Scrittura e regia di ‘Was es Ist’ spettacolo in tedesco con studenti del liceo linguisto Falcone, premiato al Festival del Teatro in Lingua al Goethe Institute di Torino (2010), rappresentato in vari open-day del liceo, al Festival Europeo (Torino), al Bopo locale di Ponteranica, alla festa del liceo Falcone.
– Scrittura e regia e interpretazione di “La principessa sul cocomero” con Daniela Seregni e Khalis , (consulenza drammaturgia di Raul Montanari,collaborazione registica di Lorenzo Baronchelli) nel 2010; lo spettacolo viene rivisto e rappresentato presso il liceo psicopedadogico Betty Ambiveri di Presezzo il 20 aprile 2011, inoltre viene tradotto in lingua francese perché parteciperà il 19 settembre 2011 nella sezione off del Festival Mondiale di marionette di Charleville-Meziéres.
– Cortometraggio ‘la topolina presuntuosa’
– Mal’amore – Lasciami il cuore pulito e asciutto
– Aldilà del genere
– Analfabeta
– Versi
– Tramando Cura, spettacolo e progetto laboratorio (partecipa al convegno Erikson ‘neanche con un fiore’ contro la violenza sulla donna)
– Supporto nella realizzazione alla passeggiata teatrale in Val Marina con Erbamil (dal 2011 al 2014)
– Il Sogno del Signor Tale (da un racconto del dottor Sergio Signori autore di ‘siamo guariti dal cancro’)
– Creazione e produzione film ‘Maria Montessori e Bergamo, tracce generose’ in collaborazione con Gigi Corsetti di Multimagine a seguito di un laboratorio con studenti del Liceo di Scienze Sociali P.Secco Suardo di Bergamo
– Bambino Messia in collaborazione con Grazia Honegger Fresco
– ‘M’immagino d’immenso’ serata 8 marzo
– Serafino radica l’arte in se stesso (in versione ‘performance’ in mostra e nella versione completa teatrale)
– ideazione e realizzazione della performance popolare ‘la semina come atto poetico’ presso MUSEO CERVI
– ideazione e realizzazione del film artistico-biografico ‘pecore in transito
– meditazione tra inconscio e presente’
– scrittura e realizzazione della performance ‘la petite fille nee apres les jumeaux’ con la regia di Lello Cassinotti e la scenografia di Lionel Yamadjako e i testi di Felwine Sarr, presentato alla 12esima edizione del Festival Corps è Gest del Cameroun ea febbraio 2020 alla settimana culturale beninese a Cotonou