Collaboratori

Lello Cassinotti

Lello Cassinotti è un artista che ammiro molto, alcuni dei suoi spettacoli sono stati per me delle vere e proprie ‘vivencie’ di cambiamento e apertura, quanto o più di uno stage di formazione. Per citarne uno, Sanctorum Martirium, quando l’ho visto la prima volta non sono nemmeno riuscita ad applaudire tanto mi arrivava come qualcosa che ‘spaccava’ ,incompreso a livello mentale e forte a livello inconscio…e poi l’inconscio nei giorni a seguire ha cominciato a processare immagini, suoni, emozioni e sono tornata a rivederlo più volte perchè rispondeva a quel desiderio di nuovo autentico e ‘punk’ che inconsciamente cercavo. Lello è anche un regista d’eccezione, cioè fa molte eccezioni…ad esempio ti disfa tutto per sperimentare nuove vie e poi ti lascia libera di scegliere…trova tanti di quei sottotesti ed esercizi di stile da un nucleo che può creare uno spettacolo con niente, e te!
Risponde positivamente alla mia anarchia artistica al mio odio-amore per il teatro. Direi ‘formidable’…
Ha collaborato a molti miei spettacoli rispettando il fatto di essere autrice prima che attrice ed apportando, svleando alchimizzando.
Credo risponda al pensiero di Virginia Woolf che dice che noi siamo opere d’arte, che il mondo è un’opera d’arte che è solo da svelare.
Penultimo lavoro la performance ‘Serafino radica l’arte in se stesso’ e ora ‘la petite fille nee apres les jimeux’
Dico solo ‘formidable’ e vi lascio cercare il suo curriculum , le sue opere, la sua arte.

Lionel Yamadjako

Lionel mi apre il portone dell’Africa. Mi connette alla mia anima nera. Le sue forme, i suoi colori le sue opere che sono archetipi solari per quanto inquieti mi ispirano molto. Nascono con lui collaborazioni con i miei spettacoli dove l’immagine è linguaggio e performance tra pittura e movimento
Io sono un pò la sua agente ‘informale’ e questa non forma nell’essere sua agente mi porta a nuove scoperte. Creazioni di vestit, costumi. Ispirazioni varie. Con la collaborazione di Monica Frontini partoriamo dei tarocchi artistici con sue opere ‘il tam tam dei colori’.
Yovò & Minwi un pentolone di idee e opere che stanno solo cominciando a prendere forma;
Motif Africains è solo il primo progetto insieme
Molteplici le collaborazioni da soci di Rosa Agrestis APS – partecipazione alla Mille Gradini – Creazione del logo ‘io sono qui’ per il progetto 2022 – curatore dell’esposizione VISIBIL-MENTE NOI

Luca Pina

Musicista, esperto di emozioni, partendo dalle sue musiche vengo ispirata nella performance in mostra che realizziamo insieme ‘Serafino radica l’arte in se stesso’ che racconta della vita di Serafino Valla. La performance è citata più volte nel film ‘pecore in transito – meditazione tra inconscio e presente’ di Adriana Dossi e Gigi Corsetti dove Luca Pina collabora anche alla scena sul Po e alla realizzazione di un pezzo con Massimo Zamboni

Gigi Corsetti

Moltissime le collaborazioni con Gigi e lo ritengo anche il mio maestro di Cinema. lavora per Multimmagine Bergamo.